< Torna indietro

La storia di un’azienda e di un’evoluzione di mercato

È alla fine degli anni ‘90 che la concorrenza, soprattutto dell’Est Europa – dove la manodopera aveva dei costi bassissimi ­–, che le leggi di mercato iniziano a farsi prepotentemente sentire e a imporre un cambiamento di rotta.

È alla fine degli anni ‘90 che la concorrenza, soprattutto dell’Est Europa – dove la manodopera aveva dei costi bassissimi ­–, che le leggi di mercato iniziano a farsi prepotentemente sentire e a imporre un cambiamento di rotta.
Fino ad allora, la produzione di piccoli oggetti – cominciata già a partire dagli anni ‘60 e ufficializzata nel 1973 – aveva funzionato molto bene, radicandosi nel territorio e soddisfacendo le esigenze di zona. Ma la globalizzazione era oramai un dato di fatto e per non soccombere bisognava reinventarsi, espandersi, pensare in grande.
Era necessario raffinare il prodotto, concentrarsi su un mercato più di nicchia. Per questo motivo, Goti Terrecotte cerca e ottiene la prestigiosa argilla di Impruneta: una materia prima ineguagliabile dalle mirabili proprietà, prima fra tutte la “ingelività”, ovvero il fatto di non assorbire acqua e perciò di resistere anche alle più basse temperature e durare quasi in eterno.
Chiaramente, anche il procedimento di lavorazione si affina e si fa più complesso, con tempi più lunghi: l’argilla di Impruneta si lavora a calco, ha dei tempi di essiccazione molto lenti, così come i tempi di cottura a temperature estremamente elevate.
La produzione viene quindi pensata più in grande, anche se vengono ridotti il numero dei dipendenti e le dimensioni dell’azienda, una delle poche che comunque riesce a sopravvivere nel territorio di Sesto Fiorentino e Calenzano aprendosi anche al mercato estero.
Seguono anni di ridescrizione, di duro lavoro… fino a quando, alla fine del primo decennio del 2000, Goti Terrecotte decide di dare ancora una svolta alla propria storia: pensare in grande e alle esigenze dei clienti stranieri significa spostarsi sul fuoco, sul settore alimentare. Da qui nascerà la produzione dei forni, di cui già esistono ben 12 modelli. Ma questo è un altro capitolo nella storia di questa azienda, di cui parleremo la prossima volta… To be continued

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre